CI SENTIRETE VICINI5 PODCAST DA ASCOLTARE

ANVOLT alll”interno del progetto Ministeriale  PERCORSI DI SOSTEGNO PER BAMBINI ED ADOLESCENTI CHE VIVONO IN UN CONTESTO ONCOEMATOLOGICO – ASSISTENZA, RICERCA, FORMAZIONE in collaborazione con l’Associazione SEMPER ODV, sono stati creati 5 podcast:

Podcast 1 – Parlare di tumore ai figli

Durata: circa 13 minuti
Se dovete parlare di tumore ai vostri figli, ci sentirete vicini.
Una guida per affrontare, con consapevolezza e sensibilità, il momento delicato della comunicazione della diagnosi.

Podcast 2 – Strategie di comunicazione rispetto a terapie ed effetti collaterali

Durata: circa 15 minuti
Se avete problemi oncologici, ci sentirete vicini. In particolare, rispetto alle terapie e agli effetti collaterali.
Come spiegare ai figli i cambiamenti che le cure comportano, mantenendo un dialogo aperto e rassicurante.

Podcast 3 – Comportamenti e reazioni dei minori di fronte alla malattia del genitore

Durata: circa 12 minuti
Se siete genitori con patologie oncologiche, ci sentirete vicini. In particolare, rispetto a comportamenti e reazioni dei figli minori.
Un approfondimento su come i bambini e gli adolescenti reagiscono alla malattia del genitore e su come accompagnarli.

Podcast 4 – Assistenza ai minori con patologie oncoematologiche

Durata: circa 16 minuti
Se avete figli minori con patologie oncoematologiche, ci sentirete vicini. In particolare, per quanto riguarda la loro assistenza.
Indicazioni per affrontare il percorso di cura di un figlio malato, con attenzione alle sue esigenze emotive e pratiche.

Podcast 5 – Supporto e formazione per gli operatori

Durata: circa 30 minuti
Se siete operatori che hanno bisogno di supporto e formazione, ci sentirete vicini.
Una riflessione rivolta ai professionisti che si occupano quotidianamente di pazienti oncologici e delle loro famiglie.

Il podcast è stato realizzato con il contributo della Dott.ssa Claudia Borreani e del Dott. Carlo Barbati, della Struttura di Psicologia Clinica della nostra Fondazione, da anni impegnati nella promozione di una comunicazione efficace e umana nel contesto della cura.

Un ringraziamento speciale a tutti i volontari, i professionisti e le persone che hanno reso possibile questo progetto, nato per offrire vicinanza e strumenti concreti a chi affronta le sfide della malattia oncologica, in prima persona o accanto ai propri cari.

Visita la pagina per ulteriori informazioni:
Clicca qui per ascoltare:
Il podcast si puo’ ascoltare al seguente link >>> www.anvolt.org/podcast

Potrebbe piacerti...