Semper odv

SEMPER ODV ” Istituto per il Sostegno Integrato e la Ricerca Multidisciplinare”

L’associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale in particolare:
– Promuovere percorsi di Orientamento per quanto concerne l’Assistenza Psicologica, l’Assistenza Sociale e per i Diritti delle persone affette da neoplasia e disabilità e dei loro familiari;
– Promuovere attività di Formazione, anche Post Universitaria, sui temi della Psico-Oncologia, Psicologia Genetica e Tutela Minori;
– Promuovere protocolli di ricerca inerenti l’Oncologia /Psico-Oncologia, la Psicologia Genetica e la Tutela Minori;
– Promuovere attività di assistenza Psicologica ed Integrata ai Minori che vivono in una situazione di malattia o in un contesto familiare Oncologico (o altre malattie cronico degenerative);
– Promuovere attività di assistenza Psicologica ed Integrata (Socio-Legale) ai Minori disabili (Psicologia Genetica) ed ai loro familiari, riportando dati e con possibilità di pubblicazione scientifica, formazione e collaborazione ai progetti in partenariato con altri Enti
– Promuovere attività di sostegno Psicologico ed Integrato ai Minori che vivono in condizione di difficoltà familiari (situazioni di abbandono, violenze, abusi, abbandono scolastico, lutto, mancanza di un genitore);
– Promuovere attività di Sostegno alla Genitorialità.

L’associazione svolge in via principale e, prevalentemente in favore di terzi, le seguenti attività di interesse generale, di cui all’art. 5 del Codice del Terzo settore, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati:

a) interventi e servizi sociali ai sensi dell’articolo 1, commi 1 e 2, della legge 8 novembre 2000, n. 328, e successive modificazioni, e interventi, servizi e prestazioni di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, e alla legge 22 giugno 2016, n. 112, e successive modificazioni;
b) interventi e prestazioni sanitarie;
c) prestazioni socio-sanitarie di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 febbraio 2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.. 129 del 6 giugno 2001, e successive modificazioni;
d) formazione universitaria e post-universitaria;
e) ricerca scientifica di particolare interesse sociale;
f) formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa;
g) cooperazione allo sviluppo, ai sensi della legge 11 agosto 2014, n. 125, e successive modificazioni;
h) beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo.

Attività specifiche:

  • Produzione di Materiale con finalità di Orientamento sui Diritti Sociali e Legali (Sito Internet, Volantini, Brochure) e Consulenza Socio-Legale;
  • Sostegno ad attività di Assistenza Psicologica a favore di soggetti che vivono in un contesto di Malattia, Disabilità e Disagio Sostegno;
  • Sostegno ad attività di Ricerca Integrata sulle tematiche relative la Psico-Oncologia, la Psicologia Genetica e la Tutela Minori;
  • Sostegno ad attività di Formazione sulle tematiche relative la Psico-Oncologia, la Psicologia Genetica e la Tutela Minori (Organizzazione di Seminari, Workshop, Convegni, Congressi a livello Locale, Regionale, Nazionale, Europeo);
  • Sviluppo di Progetti Informativi e sensibilizzazione presso le Scuole sul tema del Bullismo, delle Dipendenze da Nuove Tecnologie, dei rischi correlati alla navigazione in Internet;
  • Sostegno per l’acquisto di strumenti per la Ricerca Oncologica;
  • Sostegno ai progetti di ricerca Oncologica e per la Realizzazione dei Registri Tumori.

L’associazione, ai sensi dell’ art. 6 del Codice del Terzo Settore e nel rispetto dei criteri e limiti definiti con apposito Decreto ministeriale, potrà svolgere attività diverse da quelle di interesse generale, purché secondarie e strumentali rispetto a queste ultime e coerenti sia con le finalità che con le attività di interesse generale dell’associazione.

Documenti on-line:

Verbale e Statuto Semper ODV

Verbale 2024

Verbale 2023

Verbale 2022

Potrebbe piacerti...