Il VII Corso di Psico-Oncologia si svolgerà dal 9 Ottobre al 20 Novembre 2022 attraverso la Piattaforma Zoom.

OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso di psico-oncologia ha come primo obiettivo quello di avvicinare e formare gli operatori sanitari verso la conoscenza dell’assistenza psicologica in oncologia, della ricerca psicologica, sociale e multidisciplinare in oncologia, la conoscenza e lo sviluppo di campagne di prevenzione e di condotte verso la salute e compliance con le diverse equipe. Un’attenzione ulteriore e particolare sarà rivolta alle famiglie, ai caregiver, al coinvolgimento di minori (bambini ed adolescenti), agli interventi complementari ed integrativi, ai diritti delle persone malate.

Corso base
1. Oncologia e psico-oncologia
2. Famiglie, minori E comunicazione in Psico-Oncologia
3. Cure Palliative, Genetica Oncologica, Farmacologia
4. Esperienze, Diritti delle persone Malate, Prevenzione

Corso avanzato – 7 libri per 7 seminari
1. Nuovi sviluppi in psiconcologia, di Paolo Catanzaro – Ed. Libreria Medica Vitamina, 2008.
2. L’imperatore del male, di Siddharta Mukherjie – Mondadori, 2020.
3. L’ultima nascita-psicologia del morire e death education, di Ines Testoni – Bollati Boringhieri, 2015.
4. Tra mente e corpo. Come si costruisce la salute,  di Luigi Solano – Raffaello Cortina, 2013.
5. La medicina narrativa in ambito oncologico, di Elisa Nesi  – Sorbello, 2012.
6. Manuale di Psicoterapia Individuale centrata sul significato, di William S. Breitbart e Shannon R Poppito – Alpes 2022.
7. Stress lavoro-correlato. Traiettorie di rischio, resilienza e contesti, di Elena Acquarini (a cura di) – Franco Angeli 2022.

Discussione casi clinici – 7 incontri

https://semperonlus.com/wp-content/uploads/2024/10/IX-Corso-Europeo-di-Psico-Oncologia-Preliminare.pdf

Programma Definitivo VII Corso Europeo di Psico-Oncologia