7 Seminari con diversi interventi per ogni incontro e la Discussione dei Casi Clinici.

Il corso di psico-oncologia ha come primo obiettivo quello di avvicinare e formare gli operatori sanitari verso la conoscenza dell’assistenza psicologica in oncologia, della ricerca psicologica, sociale e multidisciplinare in oncologia, la conoscenza e lo sviluppo di campagne di prevenzione e di condotte verso la salute e compliance con le diverse equipe.

Un’attenzione ulteriore e particolare è rivolta alle famiglie, ai caregiver, al coinvolgimento di minori (bambini ed adolescenti), agli interventi complementari ed integrativi, ai diritti delle persone malate.

1. Fondi e progetti Europei in oncologia e psico-oncologia, lo stato dell’arte.
2. Progetto Piccoli Passi senza barriere, esperienze ed innovazione.
3. Cure palliative oncologiche, il ruolo dello psicologo nella continuità Ospedale-Territorio.
4. Cancro e lavoro, i diritti delle persone affette da neoplasia. La psicologia nella ricerca oncologica.
5. La mentalizzazione in oncologia.
6. Lo psico-oncologo del futuro, dalla clinica al riconoscimento professionale.

Per informazioni telefonare al n. 3287084490 o scrivere a semperonlus@gmail.com


brochure-psico-oncologia-2023