Tumore al seno: l’importanza di controllare la salute metabolica

Tumore al seno: l’importanza di controllare la salute metabolica.

Una nuova meta-analisi conferma che le donne con sindrome metabolica al momento della diagnosi di tumore al seno hanno un rischio significativamente maggiore di recidiva e decesso. Lo screening metabolico potrebbe diventare parte essenziale del follow-up oncologico.

Una meta-analisi presentata all’European Congress on Obesity 2025 e pubblicata sul Journal of Internal Medicine mostra che la sindrome metabolica è associata a un rischio significativamente più alto di recidiva (+69%) e mortalità (+83%) nelle donne sopravvissute a un tumore al seno. L’analisi, che ha incluso oltre 42.000 pazienti, evidenzia che questa condizione – caratterizzata da almeno tre fattori tra ipertensione, ipertrigliceridemia, basso HDL, iperglicemia e obesità addominale – peggiora gli esiti oncologici in modo coerente a livello globale. I meccanismi ipotizzati coinvolgono squilibri ormonali, infiammazione cronica e alterazioni del microambiente tumorale. Gli autori suggeriscono di integrare lo screening metabolico nei follow-up oncologici per migliorare la prognosi attraverso interventi su stile di vita e controllo metabolico.

fonte: www.oncoinfo.it

Potrebbe piacerti...