Il progetto presente dal 2019
Prevede un percorso di sostegno Psicologico a tutti i bambini ed adolescenti che vivono in un contesto familiare Oncologico
Piccoli passi senza barriere
È un progetto rivolto alle famiglie con figli minorenni, in cui un membro della famiglia vive una condizione onco-ematologica. Questo progetto ha come obiettivi generali l’accoglienza, il sostegno integrato e il reinserimento sociale, perseguiti mediante una serie di attività che verranno offerti gratuitamente alle famiglie partecipanti.
Sostegno integrato e psicologico
L’attività di sostegno si articola in varie tipologie di interventi: saranno garantiti supporto emotivo, ascolto e assistenza continua nelle varie fasi di adattamento alla malattia; per i minori saranno disponibili anche interventi specialistici complementari. Verrà fornito sostegno alla genitorialità nelle varie fasi della malattia, con particolare attenzione alla comunicazione ai figli della patologia; sarà disponibile un accompagnamento specialistico nelle fasi di separazione e lutto. Inoltre, si lavorerà sull’identificazione delle risorse individuali, sociali e familiari che potranno facilitare l’elaborazione di questo evento. Infine, si interverrà per favorire la condivisione e la comunicazione delle emozioni. È anche previsto un servizio di riabilitazione psicomotoria in accordo e contatto con specialisti e pediatri senza un tetto massimo di sedute.
Piccoli passi senza barriere 2022 diviene un Progetto Nazionale grazie al finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica. AVVISO N. 1/2022
Scarica il depliant del progetto 2022: depliant_piccoli_passi
<< Scarica il numero speciale novembre/dicembre 2022 piccoli passi senza barriere